Dove Inizio

Cosa fare dopo il liceo

Cosa fare dopo il liceo? Le migliori opzioni per il tuo futuro

Hai finito il liceo. Finalmente. Ma adesso? Università? Lavoro? Anno sabbatico? Se ti senti confuso, non sei solo. La scelta dopo il diploma è una delle più importanti della tua vita e, allo stesso tempo, una delle più difficili.

1. Università: Vale la pena?

Se hai una passione chiara e vuoi specializzarti in un settore, l’università potrebbe essere la strada giusta. In Italia, ci sono oltre 90 atenei con centinaia di corsi di laurea. Secondo il Ministero dell’Università e della Ricerca, i laureati hanno un tasso di occupazione superiore del 10-15% rispetto ai diplomati. Ma attenzione: scegliere il corso giusto è cruciale. Non fare l’errore di iscriverti solo per “provare”.

2. Formazione tecnica: Un’opzione spesso sottovalutata

Se vuoi entrare velocemente nel mondo del lavoro, valuta un ITS (Istituto Tecnico Superiore). Questi percorsi di 2-3 anni hanno un tasso di occupazione superiore all’80% entro un anno dal diploma. Settori come informatica, meccatronica, turismo e biomedicale sono particolarmente richiesti.

3. Lavorare subito: Pro e contro

Lanciarsi nel mondo del lavoro senza una laurea è una scelta coraggiosa, ma possibile. Settori come vendite, logistica, ristorazione e commercio digitale offrono opportunità anche ai neodiplomati. Tuttavia, senza una formazione post-liceo, il rischio è quello di rimanere bloccati in lavori a basso reddito e con poche prospettive di crescita.

4. Anno sabbatico: Sogno o fuga?

Prendersi una pausa può essere un’ottima occasione per scoprire nuove passioni, viaggiare o fare esperienze di volontariato. Ma attenzione: senza un piano chiaro, rischia di diventare solo tempo perso.

5. E se non sai cosa fare?

Se ti senti bloccato, inizia con un test di orientamento professionale o parlane con esperti di carriera. Dove Inizio può aiutarti a scoprire i tuoi talenti e a scegliere il percorso giusto per te.

Il futuro è nelle tue mani. Prendi in mano la tua scelta oggi!

Condividi l’articolo:

Orientamento per studenti

Visualizza

Orientamento per genitori

Visualizza
error: Il contenuto è protetto!