Con l’arrivo della maturità,
“Mamma, papà, cosa dovrei fare dopo il diploma?”
Quante volte ti sei chiesto come rispondere a questa domanda senza sembrare troppo invadente o, peggio, indeciso? In Italia, il 62% dei giovani tra i 18 e i 24 anni sceglie di continuare gli studi, mentre il 38% si getta subito nel mercato del lavoro. Una decisione cruciale, che spesso genera dubbi e tensioni all’interno delle famiglie.
Ma come aiutare tuo figlio a scegliere senza imporgli la tua visione?
Il dilemma moderno: università o esperienza pratica?
Viviamo in un mondo dove il mercato del lavoro è in continua evoluzione. Secondo l’ISTAT, nel 2023 solo il 42% dei laureati italiani trovava lavoro entro un anno dal conseguimento del titolo. Allo stesso tempo, i settori come il digitale, l’industria 4.0 e l’artigianato specializzato offrono opportunità concrete anche per chi non ha un titolo accademico.
Perciò, la vera domanda è: cosa conta di più? Il pezzo di carta o l’esperienza pratica?
3 passi per supportare tuo figlio nella scelta
1. Esplora le sue passioni e competenze
Ogni giovane ha un talento nascosto. Forse tuo figlio è bravissimo con i numeri o ha una passione per il design. Incoraggialo a scoprire cosa ama fare davvero. Secondo uno studio di AlmaLaurea, chi sceglie un percorso formativo in linea con le proprie passioni ha il 27% in più di probabilità di essere soddisfatto della propria carriera.
2. Valuta le opportunità del mercato
Non basta seguire il cuore. Bisogna anche tenere d’occhio il cervello. Settori come l’intelligenza artificiale e le energie rinnovabili sono in piena espansione. Consulta report di settore, parla con esperti o partecipa a eventi di orientamento per comprendere quali professioni saranno più richieste nei prossimi anni.
3. Prova prima di scegliere
Stage estivi, corsi brevi, esperienze all’estero. Prima di fare una scelta definitiva, tuo figlio può sperimentare diverse strade. Secondo il MIUR, il 78% degli studenti che svolgono stage durante le scuole superiori si sente più preparato a scegliere il proprio futuro.
Risolviamo un’obiezione comune
“E se sbaglia scelta?” Nessuno ha una sfera di cristallo. Ma sappi che, secondo LinkedIn, il 35% dei professionisti ha cambiato carriera almeno una volta. Ogni esperienza, anche quella che sembra sbagliata, contribuisce alla crescita personale e professionale.
Come possiamo aiutarti noi di Dove Inizio
Da anni, aiutiamo genitori e figli a navigare il mare delle scelte post-diploma. Offriamo consulenze personalizzate, test attitudinali e webinar con esperti del settore.
Non lasciare che l’incertezza blocchi tuo figlio. Prenota una sessione con uno dei nostri orientatori esperti e fai il primo passo verso un futuro chiaro e sereno.